Spettabile Cliente,

Di recente abbiamo inviato una importante informativa per tutti i clienti che devono mantenere aggiornato i propri script e per l'adattamento da php 7.4 a php 8.2

Informazioni urgenti per chi deve adattare il suo spazio web alle versioni php 8.1/8.2.

Ecco che con questa informativa desideriamo rendervi attenti che su alcuni dei nostri servers non sarà più disponibile il php 7.4, sarà quindi necessario adattare i vostri codici al php 8.2.

Il cambiamento sui server Svizzeri è imminente (entro massimo 1 mese ca.) mentre sui server in Europa è già stato svolto e sono disponibili: php 8.0, 8.1, 8.2 e php 8.3.

Consigliamo a tutti i nostri stimati clienti che dispongono di siti web con CMS (es: wordpress, joomla) di verificare se la versione che state attualmente utilizzando sarà anche compatibile con la versione 8.2 che andrà ad essere usata principalmente come soluzione predefinita.

Prendete contatto con il vostro webmaster di fiducia perché prenda già le misure appropriate per effettuare i dovuti aggiornamenti, vi elenchiamo gli elementi che devono essere controllati:

  1. Temi
  2. plugins
  3. script generali in PHP

Tutti questi elementi che erano prima scritti su php 7.4 ora sono da aggiornare (dai siti degli stessi produttori) alla versione php 8.1 oppure 8.2 (consigliamo la 8.2 se possibile).

Solitamente i realizzatori di plugin, temi o script hanno un sito web dove poter verificare se il loro codice è compatibile per la versione 8.1/8.2, se lo è scaricate il nuovo plugin o tema ed installatelo.

Ecco che vi forniamo le indicazioni passo passo per l'aggiornamento di wordpress perché funzioni correttamente sui servers di 4host con php 8.0/8.1/8.2:

  1. Il primo passo è quello di effettuare il login nell'area clienti: https://www.4host.ch/clienti/login
  2. in servizi > i miei servizi > trovate il vostro spazio web.
  3. cliccare su "dettagli" per entrare nei dettagli del vostro spazio web
  4. sulla sinistra trovate nel sottomenù delle azioni, cliccate su "Accedi a cPanel"
  5. entrati in cPanel trovate nel sottomenù "software" > "gestione multi php" > da qua potete selezionare la versione di php da utilizzare (consigliamo la 8.2)
  6. Se il vostro sito web dopo 1 minuto presenta una pagina bianca o errore 500, continuare dal punto 7 via ...
  7. Dal sottomenù file > "File manager" (anche chiamato "Gestione file")
  8. entrare nella cartella "logs" del vostro account principale e dovreste trovare un file (esempio se avete registrato il dominio: miosito.ch) > miosito_ch.error.log
  9. apritelo e controllate le ultime righe di errore.
  10. Se sono dei warning, questi possono essere ignorati, mentre i Fatal Errors sono assolutamente da correggere.

Ecco se sono trovati dei fatal errors, ad esempio:

PHP Fatal error:  Uncaught Error: Call to undefined function ini_set() in /home/miosito/public_html/wp-includes/load.php:609

Significa che alla riga 609 del file "load.php" è presente una funzione ini_set() che 4host.ch tiene disabilitata per la vostra sicurezza e che quindi va commentata, aprite quel file con il file manager (gestione file) di cPanel ed andate alla riga 609 per commentare la riga in questo modo:

//ini_set( .........

Semplicemente anteponendo il segno di commento "//" (senza le virgolette), come da esempio qua sopra, per tutti gl'ini_set che trovate, quindi ripetere le operazioni per tutte le altre segnalazioni che man mano si propongono nel file all'interno del file: miosito_ch.error.log fino a quando non trovate più dei fatal errors causati da ini_set.

A questo punto il sito web e la parte amministrativa di Wordpress o del vostro attuale CMS tornerà a funzionare, se ancora non dovesse funzionare, ripetere questo controllo degli errori affinché non vi siano altri "fatal errors" di php. Solitamente il sito torna a funzionare regolarmente quando nell'error log non sono più presenti dei fatal errors ma solo dei warnings.

Se trovate altri fatal error che non riguardano l'ini_set, che magari sono dovuti ad un tema vecchio o plugin vecchio dovrete prendere contatto con i realizzatori del tema o di un dato plugin e sovrascrivere via ftp/file manager il plugin o tema, che non sta attualmente funzionando con la versione di php che state utilizzando.

N.B.: 4host resta a disposizione su richiesta per effettuare il passaggio a supporto@4host.ch oppure  0041 77 431 66 54 anche su whatsapp e/o telegram. Raccomandandovi d'apprima di scriverci comunque sul canale del supporto.

Note finali: Questi interventi sono possibili anche presso altri webmaster o informatici qualificati. Semplicemente potete consegnare queste nostre direttive a chi sta seguendo il vostro sito web (vostro webmaster di fiducia).

Cordiali saluti.



Martedì, Aprile 2, 2024

« Indietro